Quale attività dovrei avviare?
É l’annosa domanda per molte aspiranti imprenditrici. Poche fortunate si imbattono in un prodotto o in una soluzione a un problema e poi decidono di avviare un’impresa.
Ma per quelle intrappolati in un “dalle 8 alle 18” che vogliono libertà e autonomia, può essere davvero difficile trovare qualcosa che appassiona e che faccia anche guadagnare.
Vediamo alcune domande su cui puoi lavorare
Quali sono le mie capacità e talenti? In cosa ho esperienza e conoscenza?
Per avere un business di successo, devi essere bravo in qualunque cosa tu abbia intenzione di vendere o almeno essere disposto a diventare bravo prima di avviare l’attività.
Ma ecco un grande ma…perché è qui che molte persone rinunciano ad avviare un’impresa.
Dovresti sapere una cosa se stai avviando un’attività:
- non devi essere un esperto,
- non devi sapere tutto sull’argomento
- non devi essere il migliore in campo
Impegnati a fornire un prodotto o servizio di qualità, quello che ancora non sai potrai impararlo nel tempo.
Se tutti aspettassero di essere il migliore o di essere al vertice del settore per avviare un’attività, non ne verrebbe avviata alcuna.
C’è troppo da sapere, troppi modi possibili per fare le cose. Una volta superato il fatto che non sai e non saprai mai tutto, rimane il come puoi aiutare le persone che ne sanno meno di te.
Ricorda: non aiutare qualcuno a fare meglio perché hai paura di non essere il migliore, sarebbe la vera tragedia.
Qui entrano in gioco le tue capacità, i tuoi talenti, la tua esperienza e le tue conoscenze.Per cosa senti di aver sempre avuto un talento o impari facilmente?
Potrebbe trattarsi di un talento personale come suonare la chitarra o di abilità professionali come programmare, lavorare con attrezzature specifiche o persino il servizio clienti.
Forse sei cresciuta a contatto con la terra e gli animali ed hai sviluppato la tua esperienza e competenza in questo ambito.
Potrebbe anche essere basato su un hobby. Magari conosci le migliori escursioni di un territorio perché ami il campeggio e la vita all’aria aperta.
Se stai facendo fatica a capire cosa sai fare e ti piace, prova a partire da qui:
- La tua storia personale e lavorativa
- Corsi che hai seguito
- I successi di cui sei particolarmente soddisfatta (a tuo giudizio ignorando qualunque altra cosa ti abbiano detto)
- Le attività che ti hanno dato più soddisfazione anche se non sono nel tuo attuale ambito lavorativo o risalgono ad un periodo passato.
Scrivi un elenco di tutte queste abilità personali e professionali, nonché di ciò in cui hai esperienza e conoscenza.
Ricorda: niente è troppo insolito per entrare in questa lista!
Saresti sorpresa di chi potrebbe aver bisogno delle tue abilità specifiche.
Parliamoci chiaro: ci sono corsi online su come gestire un gatto e come fare le mele caramellate. Perché tu non dovresti trovare un tuo talento e trasformarlo in lavoro?
Quali sono le mie passioni, hobby e interessi?
Questa domanda potrebbe essere un po ‘più facile, ma non è detto.
Cosa ti piace?
Cosa ti rende felice?
Non preoccuparti troppo se sei bravo o meno, scrivi solo le cose che ti portano gioia.
Se si tratta di una passione ampia come l’ambiente o i giochi e lo sport, prova a restringere un po’ il campo per concentrarti su ciò che ti piace. Ad esempio, se sei appassionato della causa ambientale, pensa a quali aree in particolare: gli oceani? Raccolta differenziata? Animali in via di estinzione?
Hai stilato questa seconda lista? Bene è tempo di fare gli abbinamenti!
Inizia a pensare a come combinare alcune delle abilità della tua prima lista con passioni o un interesse della seconda.
Non aver paura di combinarne più di uno da ogni lista!
Il tuo sogno è quello di avviare un giorno un wine & coffee bar con frequenti serate di stand-up comedy e laboratori di uncinetto?
Benissimo! Un’attività che unisce più passioni può essere un ottimo modo per distinguersi.
Una volta che hai un elenco di potenziali idee imprenditoriali è tempo di inserirle in un ecosistema realistico.
La mia idea imprenditoriale è realistica?
Questo è un passo importante: può davvero farti risparmiare un sacco di tempo, denaro e dolore. Non tutte le idee imprenditoriali funzioneranno: più si è realistici su ciò che si è disposti a fare e quanto sacrificare più rapidamente troverai qualcosa che fa per te.
Sono convinta che tutti possano avviare una propria attività, è solo questione di trovare la giusta combinazione.
Diciamo che è la mia versione della morale del cartone animato Ratatouille: non tutti possono diventare dei grandi artisti, ma un grande artista può celarsi in chiunque.
Per me non tutte possono diventare grandi imprenditrici, ma una grande imprenditrice può celarsi in chiunque. Perché non in te?
Le tue risorse
È ora di diventare realistiche, amica mia, tutte vorremmo fare un sacco di soldi facendo nient’altro che ciò che amiamo, ma potrebbe non essere possibile con le risorse che si hanno a disposizione.
Non parlo solo di denaro.
La risorsa più preziosa di cui disponiamo è il tempo: quindi, quando si decide per un’idea imprenditoriale, è fondamentale prendere in considerazione la quantità di tempo che richiederà realizzarla, seguirla e farla crescere
Potresti pensare:
“Lavorerò giorno e notte per farlo funzionare!”.
Questa non è una dichiarazione insolita prima che l’attività inizi. E potrebbe anche andare bene per un po’.
Ma alla fine, ti esaurirai a lavorare 24 ore su 24 e questo avrà un impatto sulla tua vita familiare, sulla tua salute e, in generale, sul tuo equilibrio personale
Ti devi ricordare che avviare un’impresa non vuol dire fare “tutto e subito”. Puoi iniziare in piccolo e con il tempo, il denaro e le risorse che hai a disposizione in questo momento, per poi crescere. Iniziare qualcosa di piccolo è meglio che non iniziare affatto!
Il mercato
Un’altra cosa su cui devi essere realistica è il mercato.
Il prodotto o il servizio che vuoi vendere è necessario? Potresti essere appassionato di sport e pulizia, ma un servizio in cui pulisci le palle da calcio, bowling e basket potrebbe non essere qualcosa di cui la gente sente bisogno.
Se quello che vuoi fare esiste già, non è necessariamente una brutta cosa, significa che qualcuno lo sta già acquistando e teoricamente può essere una fonte di guadagno anche per te. Significa anche che, probabilmente, non devi “educare” il tuo cliente su cosa sia il tuo prodotto o servizio, il che significa un percorso più facile verso la vendita. Tuttavia, il trucco per fare qualcosa che è già stato fatto è trovare un modo per renderlo unico e differenziarsi.
Creare e vendere qualcosa di cui nessuno ha sentito parlare potrebbe indicare che non è un prodotto/servizio necessario. Ma solo perché non esiste ancora, non significa che non funzionerà. Una volta stabilito se il tuo prodotto/servizio è utile, sei pronta per il passaggio successivo: convalidare la tua idea.
È qualcosa che tutti dovrebbero fare prima di avviare un’attività, ma è particolarmente importante farlo prima di iniziare se si dispone di un prodotto o servizio nuovo per il mercato.
Se ci credi e capisci che nella sua unicità il tuo prodotto o servizio sarà utile agli altri, il tuo percorso verso la realizzazione del progetto potrebbe essere un po’ più lungo, ma non impossibile!
Se riesci a seguirlo, adattarlo e modificarlo finché non funziona, scoprirai tu stessa che prodotti e servizi unici hanno la capacità di avere davvero un impatto sulle persone.