Donna avvisata mezza salvata, ovvero cerchiamo di avere in anticipo più informazioni possibili per non farci scoraggiare (troppo) strada facendo.
Ti lascio le 7 cose che non ti dicono sull’avvio di un’impresa e che ho imparato a mie spese.
1. Non tutte le idee imprenditoriali saranno un successo (o addirittura funzioneranno). Ma questo non significa che non sei tagliata per avere un attività.
Tutte (o quasi) amiamo l’idea di poterci permettere una serie di lussi, può essere assumere uno chef privato e viaggiare in tutto il mondo in prima classe o semplicemente fare ciò desideriamo, ma ci vuole un sacco di lavoro per fare soldi con un’azienda oppure per diventare Cher.
Quando avvii un’attività preparati a guadagnare molto poco, nulla o addirittura a perdere denaro all’inizio, anche dopo aver preso in considerazione i costi di avvio.
Saperlo in anticipo ti aiuterà a superare il difficile momento iniziale e ti darà effettivamente la possibilità di avere successo. Detto questo, non tutte le idee sono quelle che fanno soldi.
A volte dipende dal momento (potrebbe essere troppo presto o troppo tardi), dalla domanda del mercato o persino da te. Potresti non essere in grado di dare a quella particolare attività l’attenzione che merita per farla funzionare.
Non significa che non sei destinato a possedere un’attività! Potrebbe semplicemente significare che questa attività non funzionerà in questo momento.
2. Solo perché un’attività non ha funzionato in un modo, non significa che non funzionerà mai.
Credo fermamente nella scelta di un modello di business, prezzi e marketing che corrispondano alle tue risorse e ai tuoi obiettivi.
Se non hai capitale con cui lavorare, partire con un modello di business basato su mattoni e malta con un sacco di spese generali ti sta praticamente preparando al fallimento.
Ma forse quello stesso servizio o prodotto avrebbe potuto essere venduto in un modo diverso?
O prezzato e commercializzato verso un pubblico dal reddito più elevato?
Se non riesci a toglierti un’idea dalla testa non arrenderti ancora. Thomas Edison ha fallito MILLE volte prima di far funzionare la lampadina. Queste sue citazioni riassumono perfettamente questo punto:
“Non ho fallito. Ho appena trovato 10.000 modi che non funzioneranno”.
“Molti dei fallimenti della vita sono persone che non si sono rese conto di quanto fossero vicine al successo quando si sono arrese”.
Potresti pensare: “Beh, non sono Edison”. Ma anche se provassi un’idea per un decimo delle volte rispetto a lui, saresti comunque molto più avanti di tutte le persone che si fermano non appena incontrano un ostacolo.
Vuoi che la tua idea abbia successo? Impegnati per realizzarlo e non arrenderti!
3. Le vendite non sono la misura del successo, lo sono i profitti e l’impatto sociale.
Sto facendo qualcosa per aiutare gli altri? Sono in grado di pagarmi uno stipendio ragionevole?
Queste sono probabilmente le due domande più importanti da porsi quando si avvia un’attività. È del tutto normale essere in rosso o non fare molti soldi quando inizi per la prima volta.
Ma se ci lavori da un po’ (anni) e non sei ancora in grado di realizzare un profitto decente, potresti avere un hobby tra le mani, non un business.
Una cosa molto importante da ricordare: le vendite sono solo le entrate che ottieni.
La redditività (e il successo) di un’azienda è determinata da ciò che rimane dopo aver detratto i costi per eseguire il servizio o realizzare il prodotto (materiali, manodopera, spese generali, marketing costi, ecc.).
Molti di quelli che hanno appena iniziato possono tenere conto di aspetti più ovvi come i costi dei materiali, ma sono le piccole cose che possono sommarsi e uccidere il tuo margine di profitto.
Tuttavia, non sottovalutare la parte dell’impatto: se stai aiutando gli altri e facendo la differenza, questo è importante, ma se anche tu devi guadagnarti da vivere, potresti dover cambiare rotta per far funzionare la tua idea di business.
4. Avviare un’impresa richiede sacrificio e perseveranza, quindi è meglio scegliere qualcosa che ami fare.
Il burnout imprenditoriale è un aspetto estremamente reale e capita anche a persone incredibilmente appassionate di ciò che fanno. Quindi immagina quanto velocemente ti esauriresti lavorando a qualcosa instancabilmente (a volte senza paga) di cui sei poco entusiasta.
La passione è molto importante in un’attività redditizia. Quando avrai un momento d’odio per la tua attività (niente balle, arriverà) allora concentrati sull’impatto che hai sugli altri con il tuo lavoro ed impegno.
5. Una brillante formazione o anni di esperienza non garantiscono il successo quando si avvia un’impresa.
Il duro lavoro, la volontà di imparare, adattarsi ed il desiderio di aiutare gli altri contano molto di più.
C’è un detto che dice
“Puoi venire dal nulla e avere un successo strepitoso oppure puoi nascere con un cucchiaio d’argento in bocca e fallire miseramente”.
Il denaro non farà comprare il tuo prodotto alle persone se sei un idiota e 175 corsi di business non ti prepareranno per le situazioni quotidiane che dovrai affrontare nella tua attività specifica. È teoria, non vita reale.
Ma buone notizie!
Vivi nell’era dell’informazione, in cui un bambino può caricare un video su YouTube ed essere una pop star milionaria un anno dopo. Tutte le informazioni di cui hai bisogno per gestire gli affari sono là fuori, così come i coach aziendali e il supporto da parte di persone che ci sono già passate.
Molti usano la scusa che non sono qualificati o non saranno presi sul serio perché non hanno esperienza. Potresti effettivamente trovarti in una posizione migliore rispetto a quelli che entrano in un business pensando di sapere tutto e che ci investono un sacco di soldi. Possiedono un ego e un falso senso di fiducia che probabilmente li metteranno immediatamente nei guai.
Il business consiste nel fornire un servizio o un prodotto che le persone desiderano: non quello che pensi che vogliano. Sono stai persi miliardi a causa dell’arroganza e migliaia di aziende hanno fallito a causa di ciò.
Quindi, se sei un buona ascoltatrice, disposta a ricevere feedback, adattarti e pensare oltre i semplici profitti, stai puntando soldi su di TE.
6. Il marketing e le vendite non contano se non hai costruito le basi.
Tutti pensano che se solo portassero più persone alla porta, o più contatti, o se avessero soldi per pubblicizzare la propria attività farebbero il cosiddetto “botto”. Ma tutti i soldi del mondo non saranno d’aiuto se la tua attività ha dei buchi enormi.
Tipo:
- un servizio clienti scadente
- spendere soldi per le tattiche sbagliate
- sviluppare prodotti senza ricerche e feedback validi
7. Preparati a sentirti a disagio ed essere rifiutata se hai intenzione di sfondare.
Odio rovinare il bel sogno, ma non tutti ameranno quello che fai. E non tutti saranno gentili nel dirtelo.
Spesso è per gelosia ed insicurezza: non hanno il coraggio di fare quello che stai facendo, quindi vogliono portarti al loro livello. Se si tratta di familiari o amici, spesso non capiscono e non vogliono essere lasciati indietro.
Per avere successo, dovrai accettare che ciò possa accadere e imparare come sintonizzarti e fare da sola.
La paura è forse la ragione numero 1 per cui le persone non iniziano mai la loro attività. Paura delle critiche, paura del fallimento, paura del rifiuto e così via.
In fondo a chi non piace il proprio spazio sicuro dove tutto è stabile e prevedibile. Se non l’hai già capito, possedere un’attività può spesso essere l’opposto, ma è DIVERTENTE e molto, molto gratificante sia personalmente che professionalmente.
Ci sono un milione di citazioni sul perché dovresti inseguire il tuo sogno, correre il rischio, essere coraggioso e fare ciò che ti senti chiamato a fare.
La verità è che l’imprenditorialità non è per tutti. Lo scopo di questo post è mantenere il tuo sogno reale e darti una piccola anteprima di come affrontare le parti buone e meno buone.