Fai propositi per il nuovo anno? O inizi l’anno con una lunga lista di obiettivi e le migliori intenzioni?
Se sei come la maggior parte delle persone, è probabile che molti di quei grandi piani non siano mai andati a buon fine. Man mano che i giorni si trasformano in settimane, potresti essere tentato di abbandonarli, semplicemente perché non vedi risultati.
Ma non quest’anno, vero?! Per ottenere un risultato diverso, è necessario un modo diverso di affrontarlo.
Voglio condividere con te la strategia e la prospettiva che sto applicando in questo trimestre, sperando si dimostri vincente per tutto l’anno.
Pronta?
Rullo di tamburi, prego.
Abitudine
Lo so, lo so, non parto bene.
Ma prima di smettere di leggere, pensaci un attimo. Ci poniamo grandi obiettivi, ma a meno che tu non ti impegni quotidianamente, è davvero difficile raggiungerli. Tutto si riduce nel compiere piccoli passi.
Quando ti sei diplomata al liceo o laureato all’università, sono stati la frequenza quotidiana, i compiti e lo studio che ti hanno portato lì.
Pagare una bolletta o risparmiare per qualcosa di grande? Di nuovo, ci arrivi per passaggi quotidiani come non andare al ristorante, fare gli straordinari o rinunciare a alla colazione al bar tutti i giorni.
Raggiungere un obiettivo richiede una diligenza quotidiana, ma poiché non vediamo i risultati subito, ci arrendiamo.
Questo stesso principio si applica alle nostre attività. Vogliamo aumentare le vendite o aumentare il nostro seguito sui social media, ma occorrono abitudini coerenti per farlo accadere.
“Noi siamo ciò che facciamo continuamente. L’eccellenza, quindi, non è un atto, ma un’abitudine».
Will Durant (spesso attribuito ad Aristotele)
Il raggiungimento o meno di un obiettivo è spesso direttamente correlato alle nostre abitudini.
Perdere 10 chili è un obiettivo, ma mangiare 3-5 porzioni di frutta e verdura al giorno, bere molta acqua e non mangiare zucchero sono abitudini . Se implementi queste poche abitudini in modo coerente, raggiungerai il tuo obiettivo.
Allora come costruiamo queste abitudini? Ecco alcune azioni fondamentali che potresti fare.
Scomponi le abitudini quotidiane o settimanali che ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi
(e individua una strategia per realizzarlo)
Se vuoi far crescere il tuo seguito sui social media, la buona abitudine da formare può essere interagire con i post degli altri ogni giorno, anche se solo 10 minuti.
Aumentare le vendite potrebbe significare la creazione di partnership, magari attraverso incontri di networking settimanale per realizzarlo.
Ma devi andare oltre la semplice identificazione dei piccoli passi. Devi capire come metterli in atto ed è qui che le cose si fanno un po’ più… psicologiche.
Rompere una cattiva abitudine e/o iniziarne una nuova non è affatto facile, ma fortunatamente, esistono diverse risorse piene di trucchi e suggerimenti in merito. Ti lascio alcuni libri che io stessa ho studiato al riguardo
- Dritto al sodo (De Agostini): Come scegliere ciò che conta e vivere felice di Greg Mckeown
- Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Trasforma la tua vita un piccolo passo per volta di James Clear e Annalisa Garavaglia
- Liberi dal giudizio. Smetti di lasciarti ingabbiare dalle tue convinzioni e inizia a vivere meglio di Gabrielle Bernstein e Arianna Bevilacqua
Rendilo visivo e crea un sistema di responsabilità
Sono fissata con tracciare e misurare, se hai FitBit o un orologio Apple, probabilmente sei già più avanti di me che uso solo un file. Cosa puoi monitorare?
- bicchieri d’acqua ogni giorno
- passi/metri settimanali
- lettura di 2 libri di saggistica al mese
- attività pubblica e sociale
È molto utile vedere cosa ti piacerebbe ottenere su base giornaliera, settimanale e mensile. Non ti mentirò dicendo che raggiungo gli obiettivi tutti i giorni, anzi spesso non ci riesco ma anche questo cerco di trasformarlo in qualcosa di utile, per esempio come gestire un fallimento (anche se piccolo e probabilmente insignificante per molti).
Sii consapevole: medita e rifletti durante il giorno
Non mi è sfuggito che questa è di per sé un’abitudine che deve essere allenata. Ma trovo che se mi sveglio la mattina e mi prendo un minuto per pensare a come voglio che vada la giornata, mi aiuta a mettermi nella giusta prospettiva per attenermi alle mie abitudini.
È un’attività che cerco di ripetere con un un altro minuto di sospensione durante l’ora di pranzo: c’è ancora mezza giornata per aggiustare il tiro e migliorare la nostra giornata.
Infine, prenditi un minuto o due prima di andare a letto e rifletti su come è andata, anche se è stata una brutta giornata. Pensa a come ti sei sentita, cosa è andato bene (e perché) e cosa non è andato così bene (e perché).
Se le cose non stanno andando come vorresti, torna al passaggio uno e prova una nuova strategia, o rivedi il tuo obiettivo.
Se hai visto il film “Ricomincio da capo” cerca di vivere le giornate con lo spirito che ogni giorno possa essere la versione migliore del precedente e che dipende solo dalle nostre azioni.
Il tempo passerà comunque: perché non riempirlo svolgendo le piccole cose che servono per avere successo?