Analizzare le piattaforme social in fase di preventivo è la cosa più importante. Analisi dopo analisi, ho stilato una mia classifica, per ora partiamo con i 5 errori più comuni sui social che ho trovato nella gestione non consapevole dei propri canali comunicativi.
Siete pronti?
Al numero 5 degli errori più comuni sui social troviamo…
I muri di hashtag a caso: qualcuno ha messo in giro questa voce che ci vogliono miliardi di hashtag a caso per fare engagement (cioè per essere notati). No, vi prego no! Il numero giusto per te non sarà lo stesso per me e soprattutto l’attinenza.
Parola di #socialcosami: al prossimo che trovo #followforfollow lo picchio!
Al numero 4 degli errori più comuni sui social troviamo…
Fare più sponsorizzate che contenuti: cosa penseresti di un ristorante che ti fa vedere dei menù stratosferici a prezzi convenienti e poi quando vai a trovarli il locale non é curato, i muri sono scrostati ed il personale t’ignora? Otterrai lo stesso risultato se continui a fare sponsorizzate senza mettere contenuti di qualità nella tua pagina.
Parola di #socialcosami: non invitare nessuno a casa tua per la prima volta se non è presentabile.
Al numero 3 degli errori più comuni sui social troviamo…
Ignorare commenti, messaggi: chi legge quello che scrivi e commenta è il tuo possibile futuro cliente. Vuoi davvero ignorarlo? Dai su, non ci credo.
Parola di #socialcosami: un like ad un commento o anche solo uno emoticon faranno sentire le persone importanti per te.
Al numero 2 degli errori più comuni sui social troviamo…
Stesso tono di voce per ogni piattaforma (detto anche testi uguali per tutti): ogni piattaforma ha un suo “linguaggio macchina” ovvero delle sue regole non scritte di dialogo.
Pensa a questo articolo che stai leggendo, da dove sei arrivato? Facebook? Bene non troverai nell’intro la stessa descrizione che troverai andando su Instagram o su Linkedin. Perchè?
Perchè sebbene il contenuto sia lo stesso il pubblico a cui mi sto rivolgendo cambia e così deve fare il mio tono di voce.
Parola di #socialcosami: parleresti al tuo capo, al tuo cliente come parli con gli amici del bar, migliore amica, amico della palestra?
Ed al numero 1 degli errori più comuni sui social troviamo…
Non avere strategia: ne abbiamo già parlato qualche tempo addietro, mi spiace darti questa notizia, ma anche se spesso non percepisci che ci sia una strategia in realtà c’è. Insisto su questo punto e lo farò ancora mille volte, devi decidere prima tutto quello che vuoi fare e questo ti serve ad evitare anche i 4 errori che ti ho elencato prima.
Parola di #socialcosami: i profili che ti piacciono di più sono quelli che ti trasmettono a te qualcosa di affine e per farlo hanno una strategia comunicativa che tu non vedi o non percepisci.
Ora viene la parte divertente, vai sulle piattaforma e gioca a fare la Fletcher della situazione, scova gli errori e fammi sapere quanti ne hai trovati!
Vuoi aiutarmi ad eliminare dal mondo le brutture #socialcosose? Condividi questo articolo sulle tue pagine con l’ hashtag #socialcosami.
Ti ricordo che questa #socialcosami con Adriana Anselmo ha dato vita a La fabbrica del valore e che ogni momento è buono per aderire alla nostra iniziativa per far partire il circolo virtuoso del bene #lafabbricadelvalore.