Google MyBusiness è il figlio trascurato da tutti, un po’ il Kevin di “Mamma ho perso l’aereo” e proprio come il protagonista del famoso film è quello che difende casa propria meglio di tutti.
Nel mondo delle piattaforme comunicative ci si dimentica spesso di Google Mybusiness, si tende a fiondarsi su facebook o instagram trascurando il mezzo più funzionale per le attività locali.
Google MyBusiness è la scheda della tua attività nel motore di ricerca più usato e famoso.
Cosa serve avere la scheda su Google MyBusiness?
- Coinvolgere i clienti più velocemente con le tue immagini/foto.
Con “l’effetto Instagram o Pinterest”: le persone vogliono vedere foto e video.
Ed ecco che quando le persone cercano la tua attività, la prima foto che appare potrebbe lasciare un’impressione duratura. Google Mybusiness ti dà la possibilità di mostrare la tua attività in un modo che le parole non potranno mai fare.
- Attrarre nuovi clienti anche se il tuo sito web non è fantastico
Perché le persone cercano la tua attività? Vogliono quello che offri e vorrebbero sapere se sei la persona giusta e vogliono saperlo subito.
Anche tu da quando cerchi qualcosa online vuoi la risposta immediata e migliore per te, no? Se ti trovano subito su google e vedono il tuo lato migliore sei in grado di fare un’ottima prima impressione.
Non hai un sito e non vuoi spendere per farlo? Google Mybusiness ti consente di creare un mini-sito web al suo interno gratuitamente.
- Invogliare nuovi acquirenti con le recensioni
Un altro vantaggio di “Google MyBusiness” sono le recensioni. I clienti possono lasciare un feedback sulla loro esperienza con la tua attività, che può essere la prova sociale necessaria per convincere i visitatori a chiedere di più sui tuoi prodotti o servizi.
Metti in conto ovviamente che arriverà qualche recensione o testimonianza scadente e che ti sentirai punto sul vivo. Ci sarà anche sempre quella persona che ha solo commenti sgradevoli, è un dramma?
Assolutamente no! Anche questo può essere girato a tuo vantaggio rispondendo ed interagendo con chi scrive puoi mostrare un servizio clienti presente, empatico e di qualità così da mostrare un altro aspetto di te e della tua attività
- Rispondere alle domande dirette dei tuoi futuri clienti
Le persone interessate ai tuoi servizi o ai tuoi prodotti possono farti direttamente delle domande. Con le tue risposte puoi offrite maggiori informazioni che magari non possono ottenere facilmente dalla concorrenza, hai la possibilità di acquisire più clienti, dimostrare le tue competenze e l’alto livello d’attenzione per il tuo pubblico.
- I tuoi contatti ed il tuo indirizzo a portata di click
Sulla tua scheda si troveranno subito i tuoi recapiti e potranno chiamarti direttamente cliccando sul tuo numero di telefono e con il collegamento diretto su GoogleMaps potranno subito vedere dove si trova la tua attività
- Farti conoscere da chi non usa facebook o instagram
C’è una buona fetta di pubblico che usa solo google o le mail e non vuole avere profili social. Come ci arrivi a loro?
Con i post di Google MyBusiness
I post ti consentono di condividere messaggi che vengono visualizzati nel pannello locale sulla ricerca di Google e su Google Maps.
Dove li trovi? Vengono creati nella dashboard di Google MyBusiness e vengono visualizzati istantaneamente nei risultati di ricerca per le ricerche di parole chiave come se fossero dei mini annunci.
Ogni post può essere lungo fino a 300 parole e includere una foto – possono anche includere un pulsante di invito all’azione cliccabile e un intervallo di date (per gli eventi).
Ecco solo alcune idee di Google Post:
- Se stai organizzando un evento (come un evento live FB o un webinar) puoi impostare un post dell’evento con una data e un’ora e quindi aggiungere un link alla pagina di registrazione.
- Hai una vendita in corso in un momento specifico? Crea un post per un evento di “vendita”.
- Vuoi condividere il tuo ultimo post sul blog? Aggiungi una breve descrizione del tuo post sul blog e un link al post sul tuo blog.
- Nuovo prodotto che vuoi presentare?
Questa ovviamente è una prima infarinatura sul magico mondo di Google Mybusiness e quanto prima arriverà un post socialtips dedicato solo a lui.
Se hai domande o curiosità scrivimi qui sotto o parliamone su Instagram.
Vuoi aiutarmi ad eliminare dal mondo le brutture #socialcosose? Condividi questo articolo sulle tue pagine con l’ hashtag #socialcosami.