Quando inizio lo spiegone sulla strategia comunicativa vedo il nulla negli occhi del mio interlocutore.
Per esempio oggi durante la consulenza gratuita per il progetto de La fabbrica del valore con una nuova potenziale cliente ho fatto lo spiegone “Come scalare una montagna senza preparazione”
Cos’è lo spiegone? Quella parte della consulenza in cui spiego quali siano i passi per mettersi online consapevolmente attraverso una propria strategia comunicativa che composta da tantissimi aspetti.
La creazione del famoso PED (Piano Editoriale), ma prima di tutto decidere quale sia il tuo cliente ideale, come distinguersi dalla massa e comprendere quale impegno questa evoluzione possa richiedere.
Ogni volta che arrivo a questo punto della chiacchierata riprendo una metafora che mi disse un professore all’università parlando del metodo di studio: non vai a scalare una montagna senza esserti studiato il percorso.
Non si può prevedere tutto, ma si può cercare di evitare gli errori grossolani: solo scarpe da ginnastica per andare sui ghiacciai oppure niente giacca a vento perché “ad agosto, cosa vuoi che mi serva!?”.
L’equivalente nella comunicazione? Usare ogni social senza rispettarne l’obiettivo comunicativo, buttare nel calderone della rete tutto quello che fai/insegni/proponi senza pensare a chi stai parlando.
Fare una strategia comunicativa richiede una preparazione, esattamente come andare in montagna: fai fatica ma quando arrivi in cima ne è valso l’impegno.
Altro aspetto fondamentale, la strategia comunicativa non è immutabile: nel tempo si adatta e si modifica in base agli obiettivi che si raggiungono ed a quelli nuovi che si vanno a delineare.
Personalmente faccio il check della salute della strategia comunicativa ogni 3/6 mesi assieme al mio cliente, poi ogni social media manager ha il suo metodo basato sullo studio, sull’esperienza e sul tipo di clienti con cui lavora.
Ricordati che un social media manager non passa il suo tempo a vedere video di gattini online, ma c’è tanto studio e passione dietro a questo lavoro e spesso molti dubbi esistenziali per garantire una qualità alta.
Vuoi aiutarmi ad eliminare dal mondo le brutture #socialcosose? Condividi questo articolo sulle tue pagine con l’ hashtag #socialcosami.