Diventa una libera professionista consapevole.
Trasforma le tue passioni , competenze ed abilità in una carriera da libera professionista dicendo addio al lavoro dipendente per costruire insieme un’attività solida, duratura e remunerativa.
Che cos’è il percorso di mentoring?
Il mentoring non è il solito percorso individuale ma un vero viaggio che ti porterà dallo smarrimento totale ad avere gli strumenti per creare le fondamenta per un’attività solida, duratura e remunerativa.
Lavoreremo insieme per 3 mesi: il tuo compito sarà condividere con me la tua storia ed i tuoi progetti, il mio compito sarà ascoltarti e guidarti nel riconoscere ed ottimizzare le tue abilità per raggiungere i tuoi obiettivi.
Le sessioni insieme si alterneranno a momenti di lavoro autonomo con esercizi dedicati e lavoro condiviso.
Condividerai la tua storia ed i tuoi progetti, il mio compito sarà ascoltarti e guidarti nel riconoscere ed ottimizzare le tue abilità per raggiungere i tuoi obiettivi.

Pensa al cambio degli armadi: tiriamo fuori tutto, soprattutto quello che tieni nascosto tra cassetti e ripiani, e lo sfruttiamo per valorizzarti ed avere una nuova realtà consapevole e soddisfacente a tua misura.
Se anche tu:
- Non sai da che parte iniziare e perdi tempo ed energie nel capirlo
- Hai comprato videocorsi/ libri/consulenze di branding/consulenze di marketing ma senza avere le idee chiare
- Hai iniziato progetti, piani editoriali, articoli di blog senza concludere nulla
- Hai cambiato tante strade sia da dipendente che da libera professionista
- Senti il bisogno di trovare la tua dimensione senza snaturarti
Questo è il percorso che fa per te
Cosa trovi nel mentoring?
- 3 mesi insieme
- 6 incontri online oppure di persona se la distanza ce lo permette
- Accompagnamento individuale via chat
- Manuale personalizzato che ti guiderà nel tuo business anche dopo il nostro percorso
- Esercizi per aiutarti negli aspetti più analitici di definizione del tuo business
- Video, audio, link, ebook, info utili e tutto ciò che può essere utile durante il percorso
- Itinerario di navigazione per avere una mappa con le mete, le tappe, gli argomenti che tratteremo in call e quelli che invece vedremo tra una videochiamata e l’altra, scadenze, date dei nostri incontri, tappe completate e quelle da completare. Una vera e propria tabella di marcia per sapere sempre a che punto siamo
Cosa porterai a casa dopo i tre mesi insieme?
- Inizierai a vedere nuove opzioni per il tuo futuro lavorativo uscirai dal groviglio di pensieri in cui ti trovi oggi e inizierai a vedere nuovi orizzonti per il tuo futuro lavorativo
- Riuscirai a fare chiarezza su quello che davvero conta per te.
- Sarai autonoma e capace di gestire ogni cambiamento o sfida anche dopo aver concluso il percorso insieme.
- Comprenderai che il tuo lavoro non è solo un mezzo per pagare le spese ed imparerai ad apprezzare la nuova vita che ti stai costruendo.
- Avrai una piano pratico e personalizzato da poter rivedere in ogni momento
- Al termine di ogni incontro avrai delle attività da fare in autonomia prima del nostro appuntamento successivo così da rendere più proficuo il percorso di cambiamento: questo è un aspetto chiave perché lavoriamo insieme e non come due entità separate.
- Metterò a tua disposizione ogni strumento ed esperienza per facilitare il tuo cambiamento
Proprio perché saremo alleate ti invito a fissare una call conoscitiva gratuita,
in questo modo potremo conoscerci e potrò rispondere ad ogni tuo dubbio.
Per dedicarmi completamente a ogni progetto in divenire accetto solamente 5 persone a trimestre.
Il mentoring
è per te se
- Cerchi una strada da percorrere per realizzare la tua idea rispettando le tue tempistiche ed i tuoi valori
- Hai paura di “non starci” coi soldi e con l’impegno
- Vorresti fare qualcosa di diverso, qualcosa che abbia senso per te, ma non sai esattamente cosa
- Cerchi una persona che ti accompagni nel processo a cui rivolgerti per dubbi ed incertezze
- Hai tante passioni, ma non sai se e come possono diventare un nuovo lavoro oppure ti sembra di non averne nessuna
- Vuoi imparare a gestire autonomamente la tua attività, imparando a riconoscere quali collaboratori/assistenti vorrai con te
Il mentoring
non è per te se
- Cerchi una persona che si sostituisca a te nelle decisioni e nella parte pratica
- Non sei disposta a metterti in gioco fino in fondo, destrutturando le tue convinzioni ed ascoltando punti di vista differenti
- Non ti piace lavorare in squadra
- Pensi che basterà parlare del progetto per far sì che le persone si affidino a te
- Non ti interessa fare attivamente un percorso di cambiamento “mettendoci del tuo”
- Cerchi qualcuno che abbia la bacchetta magica per farti “tirare su la saracinesca” dall’oggi al domani e farti guadagnare prima di subito
- Cerchi qualcuno che validi la tua iniziativa senza obiezioni

Ora hai due opzioni tra cui scegliere
- Rimanere ferma. Rassegnarti ad una vita lavorativa che non ti soddisfa o procedere a tentativi sperando che le cose si possano risolvere per magia magari seguendo l’ennesimo corso gratuito o leggendo un nuovo libro che non ti aiuterà.
- Candidarti subito per una consulenza gratuita per lavorare insieme.
Questa è l’opzione più rapida e funzionale per realizzare un lavoro autonomo dicendo addio al lavoro dipendente costruendo insieme un’attività solida, duratura e remunerativa.
Chi è la tua mentor?

Nasco come social media manager quando la figura non esisteva ed i post si pubblicavano a manina senza tool per programmare ed i piani e calendari editoriali erano ancora delle utopie, ho lavorato parallelamente come dipendente e libera professionista per molti anni.
Dopo aver aiutato e supportato molte realtà locali ho capito che potevo e dovevo fare di più: vedere talenti sprecati ed opportunità di crescita sfuggire dalle mani alle mie clienti per mancanza di formazione e di una guida che le aiutasse a mettere a fuoco il potenziale, mi mandava ai matti.
Così è nato il progetto da business mentor con la newsletter e poi con il podcast “Non fare l’opossum”: tutto dedicato alle libere professioniste o aspiranti tali che per paura di sbagliare si fingono morte.
Cosa faccio?
Sostengo le donne nel percorso di trasformazione di competenze inconsapevoli e sopite in libera professione ed accompagno chi ha già un’attività in quel processo naturale, ma non per questo più facile, di evoluzione.