Grandi novità in casa facebook per pagine, influencer e creatori di contenuti. Andiamo incontro ad una fase in cui l’interazione vera la farà da padrona.

Ma procediamo con ordine così capiamo come prepararci.
- Addio mi piace, benvenuti follower. Qual è la differenza? Chi mette mi piace non è scontato che segua gli aggiornamenti e le novità della pagina. Non avremo la conversione automatica dei mi piace in follower, quindi iniziamo a lavorarci.
Vantaggio: avremo una visione più reale della community
- Nuovo layout semplice, intuitivo e sempre più ottimizzato per il mobile che ormai copre il 90% del traffico online. Si passerà più velocemente dal profilo personale alla pagina rendendo la gestione più fluida.
Vantaggio: sarà più semplice vedere le informazioni di base come la bio ed i post della pagina
- News feed che renderà la pagina più interattiva dando la possibilità di interagire con gruppi, altre pagine o contenuti sull’onda del successo.
Vantaggio: occasione d’oro per migliorare i contenuti in organico (cioè non a pagamento attraverso le sponsorizzazioni)
- 24h di Q&A: i follower potranno fare domande e ricevere le risposte direttamente dalla pagina ma solo per 24h, il giorno dopo nuove domande per tutti. Un po’ come succede con le stories di instagram.
Vantaggio: potremmo sfruttare questa funzione per aumentare l’interattività
- Infine gestione strumenti più semplice nell’attribuzione di diversi ruoli nella nostra pagina.
Da quando? Come sempre avremo un rilascio graduale fino all’adeguamento di tutta la piattaforma. Anche se ho il sospetto che sarà solo l’inizio per questo 2021.
Cosa si può fare in 30 minuti?
- Un buon piatto di pasta
- Il giro del quartiere a piedi
- Lamentarti del tuo lavoro
… oppure stilare un nuovo piano per il tuo progetto